Canali Minisiti ECM

Un fluido magnetico salva-vita ferma le emorragie

Farmaci Redazione DottNet | 25/11/2019 15:38

Consentirà di guadagnare tempo nei soccorsi di pazienti con una grave emorragia per trauma o lesione, fino al trasporto in ospedale

Ideato un fluido magnetico 'salva-vita', che blocca istantaneamente la perdita di sangue in caso di gravi emorragie: si tratta di un fluido 'magnetoreologico' (un liquido che sottoposto a un campo magnetico diventa viscoso) che potrebbe permettere di guadagnare tempo nei soccorsi di pazienti con una grave emorragia per trauma o lesione, fino al trasporto in ospedale e all'intervento. Il liquido, attualmente in fase sperimentale preclinica, sarà presentato oggi al Meeting della American Physical Society a Seattle. L'idea è di scienziati del Massachusetts Institute of Technology di Boston e potrebbe divenire utile per guadagnare tempo dai primi soccorsi all'accesso in un centro trauma dove il paziente possa essere operato: infatti, il liquido si inetta rapidamente e - sottoposto a un campo magnetico - altrettanto rapidamente solidifica formando una sorta di tappo che blocca l'emorragia. In questo modo le condizioni del paziente si stabilizzano almeno fino all'accesso in ospedale, rendendo fattibile l'intervento necessario a salvarlo.

pubblicità

"La nostra speranza è di estendere di almeno mezz'ora la sopravvivenza dei pazienti reduci da trauma (ad esempio da arma da fuoco o incidenti) bloccando temporaneamente l'emorragia, cosicché i pazienti siano in condizioni stabili al loro arrivo in ospedale" - spiega l'autore principale del lavoro Yonatan Tekleab. "Studi hanno dimostrato che ridurre la perdita di sangue ha un impatto significativo sulla probabilità di sopravvivenza di questi pazienti": infatti, l'80% dei decessi per trauma a un'ora dal ricovero è legato a shock emorragico. Gli scienziati intravedono un futuro in cui il fluido venga iniettato al paziente direttamente sulla scena dell'incidente dai medici d'emergenza, che poi provvedono subito a creare il tappo all'emorragia utilizzando un apparecchio magnetico (incorporato sul loro camice) per solidificare il fluido in pochi istanti dall'iniezione.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing